
Contatori d'acqua bevibili svolgere un ruolo cruciale nella società moderna, fungendo da Sentinelle silenziose della nostra risorsa più vitale. Sono indispensabili per una fatturazione accurata, promuovendo la conservazione dell'acqua e consente un'efficace gestione delle risorse idriche. In Cina, una nazione con una vasta popolazione e una crescente preoccupazione per la scarsità e la qualità dell'acqua, il significato di questi dispositivi è amplificata.
L'importanza dei contatori di acqua potabile in Cina si estende oltre la semplice misurazione. Sono fondamentali per:
Fatturazione accurata: garantire equità e trasparenza nelle spese idriche per famiglie, aziende e industrie.
Conservazione dell'acqua: fornire dati in tempo reale che incoraggiano l'uso responsabile dell'acqua e aiuta a identificare le aree per la riduzione.
Rilevamento e prevenzione delle perdite: identificazione precoce delle perdite all'interno delle reti di distribuzione o delle singole proprietà, minimizzando la perdita di acqua e il danno infrastrutturale.
Gestione delle risorse: offrire dati preziosi per i servizi idrici per ottimizzare l'offerta, prevedere la domanda e gestire le risorse idriche in modo più efficace.
Sanità pubblica: contribuire alla sicurezza generale dell'approvvigionamento idrico monitorando i modelli di consumo che a volte possono indicare problemi.
Il mercato cinese del contatore dell'acqua ha registrato una crescita significativa, guidato dalla rapida urbanizzazione, industrializzazione, aumento della consapevolezza della conservazione dell'acqua e politiche governative di supporto. La domanda di infrastrutture di misurazione avanzata (AMI) e contatori d'acqua intelligenti è stata un fattore chiave in questa espansione.
Nel 2021, la portata del mercato dei contatori intelligenti cinesi ha raggiunto 40,47 miliardi di yuan, con spedizioni di contanti per acqua intelligente che rappresentano il 14,3% (35 milioni di unità). Le proiezioni indicano una continua crescita robusta, con il mercato del contatore dell'acqua intelligente che si aspetta che le spedizioni raggiungano i 60,4 milioni di unità entro il 2027. Questa crescita è alimentata da investimenti in corso nella modernizzazione delle infrastrutture idriche, nella costruzione di nuovi edifici commerciali e città intelligenti e la spinta del governo per una gestione efficiente dell'acqua. La regione dell'Asia del Pacifico, guidata dalla Cina, è una forza dominante nel mercato globale della misurazione dell'acqua intelligente, che indica una forte tendenza verso soluzioni tecnologicamente avanzate.
La Cina ha fatto passi da gigante nello stabilire standard e regolamenti globali per la qualità dell'acqua potabile, riflettendo un forte impegno per la salute pubblica e la sicurezza dell'acqua. Gli "standard per la qualità dell'acqua potabile della Cina" (China SDWQ) sono un documento legale fondamentale che delinea i requisiti per l'acqua potabile e le sue fonti.
L'ultima versione, China SDWQ (2022 Edition), che è entrata in vigore il 1 ° aprile 2023, è particolarmente più rigorosa e completa dei suoi predecessori. Ha aumentato il numero di indicatori di qualità dell'acqua da 35 (nell'edizione del 1985) a 106 nell'edizione del 2006, e quindi leggermente regolato a 97 indici obbligatori nell'edizione del 2022, espandendo gli indici non obbligatori a 55. Questo standard copre una vasta gamma di fattori biologici, chimici, fisici e altri. Unifica inoltre i requisiti di valutazione per la qualità dell'approvvigionamento idrico urbano e rurale, rafforza la sicurezza di disinfezione e migliora la gestione delle proprietà sensoriali dell'acqua potabile.
Questi standard rigorosi richiedono una misurazione accurata e affidabile del flusso d'acqua. I contatori d'acqua, in particolare quelli progettati per l'acqua potabile, devono soddisfare criteri specifici per garantire che il consumo misurato si allinei con l'acqua di alta qualità fornita. I progressi della tecnologia del contatore dell'acqua intelligente si allineano bene con queste esigenze normative, offrendo le capacità di precisione e monitoraggio necessarie per sostenere gli ambiziosi obiettivi della qualità dell'acqua potabile della Cina e supportare gli sforzi generali di protezione delle risorse idriche. Il governo cinese ha anche promosso attivamente la tecnologia gemella digitale e altri sistemi di monitoraggio avanzati per migliorare la governance e la conservazione delle acque, integrando i dati in tempo reale di vari sensori e contatori per un processo decisionale più informato.
Il panorama dei contatori di acqua potabile in Cina comprende una serie di tecnologie, ognuna con i suoi principi operativi unici, vantaggi e svantaggi. Comprendere questi diversi tipi è cruciale per la selezione del misuratore più appropriato per applicazioni specifiche, dalle case residenziali alle grandi strutture industriali.
Come funzionano (principio di base): i contatori di acqua meccanica operano su un principio semplice e testato nel tempo. Mentre l'acqua scorre attraverso il contatore, fa ruotare una turbina, una girante o un pistone. La velocità di questa rotazione è direttamente proporzionale alla portata volumetrica dell'acqua. Un meccanismo di ingranaggio traduce quindi queste rotazioni in una lettura di volume cumulativo visualizzata su un registro meccanico, in genere in metri cubi. Esistono vari progetti, tra cui metri multi-getto, singolo-jet e volumetrici (pistone), ciascuno ottimizzato per diverse caratteristiche di flusso e requisiti di accuratezza.
Vantaggi:
Costoi convenienti: generalmente l'opzione più conveniente, rendendoli una scelta popolare per le distribuzioni su larga scala, specialmente in contesti residenziali.
Affidabile e resistente: noto per la loro robusta costruzione e una lunga durata, spesso 10-15 anni, con una manutenzione adeguata.
NOn è necessaria alcuna potenza esterna: operare esclusivamente sull'energia cinetica del flusso d'acqua, rendendoli adatti per le posizioni senza un facile accesso all'elettricità.
Semplice da capire e leggere: il quadrante meccanico è semplice da interpretare per gli utenti.
Ampiamente disponibili e familiari: i tecnici e i fornitori di utilità sono esperti nella loro installazione e manutenzione.
Svantaggi:
Usura delle parti in movimento: i componenti meccanici sono suscettibili di attrito, usura e corrosione nel tempo, il che può portare a una riduzione della precisione.
Suscettibile alle impurità: sedimenti o detriti nell'acqua possono ostruire o danneggiare la girante, influire sulla precisione e richiedendo un mantenimento più frequente.
Accuratezza inferiore a basse portate: può avere difficoltà a misurare con precisione portate a flusso molto basse, il che può essere un problema per rilevare piccole perdite.
Nessuna capacità di lettura remota: richiedono una lettura manuale, che può essere ad alta intensità di lavoro e inclini all'errore umano.
Drop di pressione: la presenza di parti in movimento può causare una leggera caduta di pressione nella linea di galleggiamento.
Come funzionano (principio di base): i misuratori d'acqua ad ultrasuoni utilizzano onde sonore per misurare il flusso d'acqua. In genere impiegano due trasduttori posizionati su entrambi i lati del tubo. Un trasduttore emette un segnale ad ultrasuoni a valle e l'altro emette un segnale a monte. Viene misurato il tempo impiegato per ogni segnale per viaggiare attraverso il tubo. Quando l'acqua scorre, il segnale a valle viaggia più velocemente e il segnale a monte viaggia più lentamente. La differenza in questi tempi di transito è direttamente proporzionale alla velocità del flusso d'acqua. Questa velocità viene quindi utilizzata per calcolare la portata volumetrica. Possono essere misuratori "di transito" (misurando la differenza nel tempo di viaggio) o "Doppler" (metri di frequenza di misurazione causati da particelle nel flusso).
Vantaggi:
Nessuna parte in movimento: elimina l'usura, portando a una precisione a lungo termine più elevata, requisiti di manutenzione minima e durata della vita prolungata (spesso 20 anni).
Elevata precisione: estremamente accurata, specialmente a portate molto basse, rendendoli eccellenti per il rilevamento delle perdite.
Droping a bassa pressione: nessun ostacolo nel percorso del flusso provoca una perdita di pressione trascurabile.
Resistente alle impurità: meno suscettibile a danni o letture imprecise da sedimenti o detriti nell'acqua.
Misurazione del flusso bidirezionale: può misurare il flusso in entrambe le direzioni, utile per sistemi di tubazioni complesse.
Output digitale: integrare facilmente con i sistemi di misurazione intelligente per il monitoraggio remoto e l'analisi dei dati.
Svantaggi:
Costo iniziale più elevato: più costoso dei contatori meccanici a causa della tecnologia avanzata coinvolta.
La sensibilità alle bolle d'aria: le bolle d'aria nell'acqua possono interferire con i segnali ad ultrasuoni e influire sulla precisione.
Materiale del tubo e sensibilità alle condizioni: alcuni contatori ad ultrasuoni, in particolare i tipi di morsetto, possono essere sensibili al materiale del tubo e alle condizioni interne, che richiedono una superficie del tubo interna liscia per prestazioni ottimali.
Richiede la fonte di alimentazione: in genere richiede una batteria o un alimentatore esterno per il funzionamento.
Come funzionano (principio di base): contatori di acqua elettromagnetica, noti anche come "Mag Meter", operano basata sulla legge di Faraday di induzione elettromagnetica. Sono costituiti da una bobina che genera un campo magnetico e due elettrodi. Quando un fluido conduttivo (come l'acqua potabile) scorre attraverso questo campo magnetico, una tensione viene indotta attraverso gli elettrodi. L'entità di questa tensione indotta è direttamente proporzionale alla velocità del flusso del fluido. Questa tensione viene quindi misurata e convertita in una portata volumetrica.
Vantaggi:
Nessuna parte in movimento: simile ai contatori ad ultrasuoni, l'assenza di parti in movimento garantisce un'elevata durata, una manutenzione minima e un'accuratezza costante nel tempo.
Eccellente precisione: altamente accurata attraverso una vasta gamma di portate, inclusi flussi molto bassi.
Nessuna caduta di pressione: il percorso del flusso è completamente senza ostacoli, eliminando qualsiasi perdita di pressione.
Può gestire fluidi sporchi: non influenzati da solidi o detriti sospesi nell'acqua, rendendoli adatti a varie qualità idriche.
Misura solo liquidi conduttivi: specificamente progettati per liquidi conduttivi come l'acqua, non per fluidi non conduttivi (ad es. Olio, gas).
Misurazione del flusso bidirezionale: in grado di misurare il flusso in entrambe le direzioni.
Output digitale: ideale per l'integrazione con sistemi di misurazione intelligenti.
Svantaggi:
Costo iniziale più elevato: generalmente il tipo più costoso di contatore dell'acqua a causa della loro tecnologia avanzata.
Richiede fluido conduttivo: non è in grado di misurare i liquidi non conduttivi, che di solito non è un problema per l'acqua potabile ma una limitazione in altre applicazioni.
Richiede la fonte di energia: necessita di un alimentatore continuo per la generazione di campo magnetico.
Sensibilità all'interferenza magnetica esterna: può essere suscettibile alle interferenze da forti campi magnetici esterni, che richiedono un'attenta installazione.
Panoramica della tecnologia del contatore dell'acqua intelligente: i contatori d'acqua intelligenti non sono un tipo distinto di contatore dell'acqua in termini di principio di misurazione centrale (possono essere meccanici, ultrasuoni o elettromagnetici sotto). Invece, sono un'evoluzione che integra la tecnologia digitale e le capacità di comunicazione avanzate. Un misuratore "intelligente" è essenzialmente un metro tradizionale arricchito con un modulo di comunicazione (ad es. NB-Iot, Lorawan, GPRS, 4G, RF) che consente una raccolta di dati remoto automatizzata e comunicazione bidirezionale con un sistema di utilità centrale. In genere includono microprocessori incorporati per l'elaborazione dei dati, la memorizzazione e talvolta funzionalità intelligenti come gli algoritmi di rilevamento delle perdite.
Vantaggi dell'utilizzo di contatori d'acqua intelligenti (monitoraggio remoto, rilevamento delle perdite):
Monitoraggio e lettura remoto: elimina la necessità di letture manuali del contatore, riducendo significativamente i costi operativi e l'errore umano. I dati possono essere raccolti a intervalli frequenti (ogni ora, giornaliero), fornendo un profilo di consumo dettagliato.
Rilevamento delle perdite migliorate: il monitoraggio continuo e l'analisi dei modelli di consumo consentono il rilevamento precoce di perdite, sia all'interno della rete di distribuzione che sulla proprietà del consumatore. Gli avvisi possono essere inviati immediatamente a servizi pubblici e consumatori.
Migliore accuratezza e efficienza di fatturazione: i dati in tempo reale garantiscono una fatturazione accurata in base al consumo effettivo, riducendo le controversie e migliorando la gestione delle entrate per le utility. I processi di fatturazione automatizzati aumentano l'efficienza.
Migliore gestione delle risorse idriche: i servizi pubblici ottengono approfondimenti senza precedenti sui modelli di utilizzo dell'acqua, consentendo loro di ottimizzare la distribuzione dell'acqua, prevedere la domanda, identificare le aree di alto consumo e implementare programmi di conservazione mirati.
Opzioni prepagate e postpagati: i contatori intelligenti possono facilmente supportare modelli di fatturazione prepagati e postpagati, offrendo flessibilità per consumatori e servizi pubblici.
Coinvolgimento dei clienti: i consumatori possono accedere ai loro dati sull'uso dell'acqua attraverso portali online o app mobili, promuovendo una maggiore consapevolezza e incoraggiando i comportamenti di risparmio idrico.
Gestione della pressione e ottimizzazione della rete: alcuni contatori intelligenti possono anche integrare i sensori di pressione, fornendo dati che aiutano le utility a gestire le zone di pressione e ridurre la perdita di acqua dai tubi di scoppio.
Integrazione con AMI (infrastruttura di misurazione avanzata): i contatori intelligenti sono un componente chiave di AMI, che crea una rete robusta per lo scambio di dati tra meter, servizi pubblici e consumatori.
Caratteristica | Contatore dell'acqua meccanico | Contatore dell'acqua ad ultrasuoni | Misuratore di acqua elettromagnetica | Misuratore d'acqua intelligente (sovrapposizione tecnologica) |
Principio di base | Parti rotanti (turbina, girante, pistone) guidate dal flusso d'acqua. | Misura il tempo di transito delle onde ad ultrasuoni attraverso l'acqua. | Misure la tensione indotta dal fluido conduttivo in campo magnetico. | Meccanico, ultrasuoni o elettromagnetici con modulo di comunicazione integrato per la trasmissione di dati remoti. |
Parti in movimento | SÌ | NO | No | Dipende dal tipo di misuratore sottostante (ma la trasmissione dei dati è elettronica). |
Precisione | Moderato (può degradare nel tempo a causa dell'usura). | Alto (specialmente a flussi bassi), stabile nel tempo. | Molto alto (attraverso ampia gamma di flusso), stabile nel tempo. | Alto (erediti l'accuratezza del contatore sottostante, migliorata da dati e analisi in tempo reale). |
Caduta di pressione | Lieve | Trascurabile | Nessuno | Dipende dal tipo di misuratore sottostante. |
Sensibilità alle impurità/detriti | Alto (possono intasare/danni parti mobili). | Basso (meno sensibile). | Molto basso (ideale per fluidi con particolati). | Basso (eredita dal tipo di misuratore sottostante). |
Manutenzione | Regolare (a causa dell'usura). | Minimo (senza parti in movimento). | Minimo (senza parti in movimento). | Moderato (aggiornamenti software, sostituzione della batteria, ma meno manutenzione fisica per il meccanismo di misurazione del core). |
Durata | 10-15 anni | 15-20 anni | 15-20 anni | 10-20 anni (la vita del modulo di comunicazione può variare). |
Cost | Basso | Medio a alto | Alto | Più alto (costo iniziale dovuto alla tecnologia e all'infrastruttura di comunicazione). |
Requisito di potenza | Nessuno | Richiede batteria o potenza esterna. | Richiede energia esterna. | Richiede batteria o energia esterna per il modulo di comunicazione. |
Lettura remota | NO (lettura manuale). | Tipicamente attrezzato per l'output digitale, consentendo la lettura remota. | Tipicamente attrezzato per l'output digitale, consentendo la lettura remota. | Sì (funzionalità primaria, dati in tempo reale). |
Rilevamento delle perdite | Limitato (solo per osservazione manuale del consumo). | Buono (misurazione accurata a basso flusso). | Eccellente (misurazione accurata a basso flusso). | Eccellente (avvisi automatizzati, analisi dei pattern). |
Idoneità per fluidi non conduttivi | Sì (misura il flusso meccanicamente). | Sì (misura il tempo di transito dell'onda sonora). | NO (richiede fluido conduttivo). | Sì/No (dipende dal tipo di misuratore sottostante). |
Applicazione comune | Misurazione residenziale, base. | Misurazione residenziale, commerciale, precisa. | Municipali industriali, su larga scala, elevate precisione. | Iniziative residenziali, commerciali, industriali, intelligenti, gestione delle utility idriche. |
La selezione del contatore dell'acqua bevibile giusto comporta qualcosa di più della semplice raccolta di un tipo. Diverse funzionalità critiche devono essere attentamente valutate per garantire che il misuratore soddisfi le esigenze specifiche dell'applicazione, fornisca dati affidabili e offra valore a lungo termine.
Importanza di misurazione accurata: una misurazione accurata è fondamentale per i contatori idrici in quanto influisce direttamente sull'equità di fatturazione, gli sforzi di conservazione dell'acqua e un'efficace gestione delle risorse idriche. I contatori inaccurati possono portare a fatica (perdita di entrate per i servizi pubblici), in modo eccessivo (insoddisfazione del cliente) e decisioni non informate relative all'offerta e alla domanda idrica. Per il rilevamento delle perdite, in particolare, un'elevata precisione a basse portate è cruciale.
Tipo e qualità del contatore: diverse tecnologie del contatore offrono intrinsecamente livelli di precisione variabili. I contatori ad ultrasuoni ed elettromagnetici forniscono generalmente una precisione più alta e coerente rispetto ai contatori meccanici, in particolare per tutta la vita. Anche la qualità della produzione e della calibrazione svolge un ruolo significativo.
Installazione: l'installazione corretta è fondamentale. Ciò include l'adesione alle linee guida del produttore per quanto riguarda le lunghezze di dritta a monte e a valle del misuratore (per garantire il flusso laminare e prevenire la turbolenza), un corretto orientamento (ad esempio, orizzontale per alcuni metri meccanici) e garantendo che il tubo sia sempre pieno di acqua, evitando le tasche dell'aria.
Portata: i misuratori sono progettati per funzionare all'interno di un intervallo di portata specifico. Operando al di fuori di questo intervallo (ad es. Flussi eccessivamente bassi o alti) può compromettere l'accuratezza. Un misuratore di grandi dimensioni potrebbe non catturare accuratamente flussi bassi, mentre un contatore sottodimensionato potrebbe sperimentare una caduta ad alta pressione e un'usura prematura.
Fattori ambientali: fluttuazioni della temperatura, sedimenti, corrosione e detriti nell'acqua possono influire sull'accuratezza dei contatori meccanici. I misuratori elettronici sono generalmente più resistenti a tali influenze ma possono essere influenzati da forti campi magnetici (per misuratori elettromagnetici) o bolle d'aria (per misuratori ad ultrasuoni).
Manutenzione e calibrazione: la manutenzione regolare, compresa la pulizia e la calibrazione periodica, è essenziale per mantenere l'accuratezza, in particolare per i contatori meccanici in cui le parti in movimento possono logorarsi. Per contatori intelligenti, anche la calibrazione dei sensori e gli aggiornamenti del software sono importanti.
Qualità dell'acqua: acqua o acqua altamente torbida con molti solidi sospesi possono influire sulle prestazioni dei contatori meccanici e, in misura minore, contatori ad ultrasuoni. I misuratori elettromagnetici sono generalmente più robusti in queste condizioni.
Considerazioni sul materiale: i materiali utilizzati nella costruzione di un contatore dell'acqua influenzano significativamente la sua durata e durata della vita. Per acqua bevibile, i materiali devono essere:
Resistente alla corrosione: l'acqua, specialmente con livelli di pH varianti o contenuto minerale, può essere corrosiva. Materiali come ottone, acciaio inossidabile e alcune materie plastiche ingegneristiche (ad es. Nylon rinforzato) sono comunemente usati per la loro resistenza alla corrosione.
Resistenti all'usura: le parti in movimento in misuratori meccanici sono soggette a usura. I materiali di alta qualità e robusti riducono l'attrito ed estendono la vita operativa del contatore.
Non-tossico e alimentare: soprattutto, qualsiasi materiale a contatto con acqua potabile deve essere non tossico e rispettare gli standard nazionali e internazionali di acqua potabile per prevenire la contaminazione.
UV e resistenti alle intemperie: per le installazioni esterne, i materiali devono resistere all'esposizione alla luce solare, alle temperature estreme e all'umidità senza degradare.
Design e tecnologia: metri senza parti in movimento (ultrasuoni, elettromagnetiche) offrono intrinsecamente una resistenza superiore all'usura, portando a una durata di vita più lunghe e a requisiti di manutenzione più bassi rispetto ai contatori meccanici.
Rivestimenti protettivi: è possibile applicare rivestimenti interni ed esterni per migliorare la resistenza alla corrosione.
Alloggi robusti: l'involucro esterno del contatore dovrebbe essere abbastanza forte da resistere a impatti fisici, fluttuazioni di pressione e fattori di stress ambientali.
Sigillatura: la tenuta efficace impedisce l'ingresso di acqua in componenti elettronici o l'accumulo di detriti nelle parti meccaniche.
Per i contatori d'acqua intelligenti, la connettività è una funzionalità di definizione, che consente il monitoraggio remoto e la gestione avanzata dei dati.
Tipi di protocolli di comunicazione (NB-Iot, Lorawan):
NB-IOT (stretta banda internet delle cose):
Descrizione: una tecnologia LPWAN (PWAN) a bassa potenza a bassa potenza a base cellulare che opera all'interno dello spettro cellulare autorizzato (spesso sfruttando l'infrastruttura 4G/5G esistente). È progettato per applicazioni a bassa banda a bassa potenza.
Vantaggi:
Penetrazione profonda: eccellente penetrazione del segnale, che la rende adatto per i contatori installati in scantinati, sotterranei o in ambienti urbani densi in cui i segnali lottano.
Ampia copertura: sfruttare le reti cellulari esistenti, fornendo un'ampia copertura senza richiedere la distribuzione dedicata del gateway per utilità (a meno che non sia una rete privata).
Basso consumo di energia: progettato per una lunga durata della batteria (10 anni), minimizzando la manutenzione.
Alta sicurezza: benefici delle robuste funzionalità di sicurezza inerenti alle reti cellulari.
Connettività diretta: i dispositivi si collegano direttamente alla stazione di base cellulare, eliminando la necessità di gateway intermedi all'estremità dell'utilità.
Svantaggi:
Affidarsi agli operatori cellulari: richiede un abbonamento a un operatore di rete mobile, incorrendo costi di dati ricorrenti.
Latenza più elevata: non progettata per una comunicazione istantanea in tempo reale, che potrebbe essere una piccola considerazione per la misurazione dell'acqua ma importante per altre applicazioni.
Limitazioni della velocità dei dati: progettato per piccoli pacchetti di dati, non adatti per applicazioni ad alta larghezza di banda come video.
LAG RILUPPO: la distribuzione può dipendere dagli investimenti degli operatori di rete mobile e dall'espansione della copertura.
Lorawan (rete area larga a lungo raggio):
Descrizione: un protocollo LPWAN aperto e non cellulare che opera in spettro radio senza licenza. Utilizza la tecnologia radio Lora per il livello fisico e definisce un'architettura di rete.
Vantaggi:
A lungo raggio: può raggiungere le distanze di comunicazione di diversi chilometri nelle aree urbane e ancora più avanti negli ambienti rurali.
Consumo di energia ultra-bassa: simile a NB-IOT, progettato per una durata della batteria molto lunga (10 anni).
Distribuzione economica: opera su spettro senza licenza, riducendo i costi operativi. Le utility possono distribuire e gestire i propri gateway di Lorawan, offrendo un maggiore controllo sulla rete.
Forte penetrazione: buona penetrazione del segnale attraverso ostacoli come pareti e case.
Capacità elevata del dispositivo: un singolo gateway può supportare migliaia di dispositivi.
Comunicazione bidirezionale: consente sia la trasmissione di dati dal contatore che i comandi al contatore (ad esempio, per gli aggiornamenti del firmware o il controllo delle valvole in misuratori prepagati).
Svantaggi:
Requisito dell'infrastruttura: i servizi pubblici devono distribuire e mantenere la propria infrastruttura di gateway Lorawan, che può essere un investimento iniziale.
Rischio di interferenza: operare su spettro senza licenza significa potenziale per l'interferenza da altri dispositivi, sebbene la modulazione dello spettro di diffusione di Lora aiuta a mitigarlo.
Velocità dati inferiore rispetto a cellulare: simile a NB -ot, non adatto per applicazioni ad alta larghezza di banda.
Altri protocolli:
M-BUS (metro-bus): uno standard europeo per la lettura remota di contatori di utilità, disponibile nelle versioni cablate e wireless (WM-BUS). Wired M-Bus è comune negli edifici multi-appartamenti.
GPRS/4G/5G: più tecnologie cellulari ad alta intensità di banda, adatte per applicazioni che richiedono aggiornamenti di dati più frequenti o pacchetti di dati più grandi, ma generalmente consumano più potenza e hanno costi di dati più elevati.
RF (Frequenza radio): vari protocolli radio proprietari o standardizzati a corto raggio utilizzati per la lettura di walk-by o drive-by contatore.
Integrazione con sistemi domestici intelligenti:
La capacità dei contatori idrici di integrarsi con sistemi di gestione intelligente o edilizia più ampi sta diventando sempre più importante. Ciò consente ai consumatori di monitorare il loro consumo di acqua insieme a elettricità e gas, ricevere avvisi in tempo reale per perdite e potenzialmente automatizzare l'uscita dell'acqua nelle emergenze. Per i servizi pubblici, l'integrazione consente una visione più olistica del consumo di risorse e può facilitare le iniziative di Smart City. Questo di solito si basa su API aperte e standard di comunicazione comuni che consentono a sistemi diversi di "parlare" tra loro.
Requisiti di installazione: una corretta installazione è fondamentale per la precisione e la longevità di un contatore dell'acqua. Le considerazioni chiave includono:
Fun dritti del tubo: molti metri, in particolare quelli meccanici, richiedono una lunghezza minima del tubo dritto a monte e talvolta a valle per garantire un flusso laminare e una misurazione accurata. Gli standard cinesi spesso specificano ≥10 volte il diametro del tubo a monte per i contatori di a vite e ≥300 mm per altri tipi.
Orientamento: alcuni metri sono progettati per l'installazione orizzontale, altri possono essere verticali o inclini. L'orientamento errato può portare a significativi errori di precisione.
Accessibilità: il misuratore deve essere installato in una posizione che è facilmente accessibile per lettura, manutenzione e potenziale sostituzione.
Protezione: i contatori, in particolare quelli installati all'aperto o in ambienti difficili, necessitano di protezione dalla luce solare, temperature di congelamento, danni fisici e manomissione. Le misure di isolamento sono cruciali nei climi freddi.
PULIZIONE PREVALAZIONE: la conduttura deve essere scaricata accuratamente per rimuovere i detriti (sabbia, scorie di saldatura, ecc.) Prima dell'installazione del misuratore per evitare danni ai componenti interni del contatore.
Direzione del flusso: la freccia sul corpo del misuratore deve allinearsi con la direzione del flusso d'acqua.
Valvole e bypass: le valvole di isolamento devono essere installate sia a monte che a valle del misuratore per scopi di manutenzione. Un tubo di bypass con una valvola può anche essere richiesto per applicazioni critiche in cui l'approvvigionamento di acqua continua è essenziale durante la manutenzione del misuratore.
Sigillatura: le guarnizioni e i collegamenti adeguati sono fondamentali per prevenire le perdite.
Ispezioni regolari: ispezionare periodicamente il contatore per segni visibili di danno, perdite o ostruzione. Controllare le tenute e le connessioni.
Pulizia: se detriti o sporcizia stanno influenzando le prestazioni, pulire con cura il contatore secondo le istruzioni del produttore.
Monitoraggio della pressione: garantire che la pressione dell'acqua rimanga all'interno dell'intervallo operativo specificato del misuratore. La pressione eccessiva può influire sulla precisione o causare danni.
Ricalibrazione/sostituzione: aderire ai cicli di calibrazione nazionali o specifici dell'utilità (ad esempio, in genere ogni 2-6 anni per i contatori meccanici in Cina, a seconda delle dimensioni e del tipo). Per i contatori più vecchi, la sostituzione potrebbe essere più conveniente della riparazione continua.
Protezione dal congelamento: nelle aree fredde, garantire un adeguato isolamento o drenaggio per prevenire il congelamento, che può danneggiare gravemente i contatori.
Prevenzione del martello da galleggiamento: installare gli arretratori del martello ad acqua se nel sistema sono comuni variazioni di pressione improvvise, poiché questi shock possono danneggiare i contatori.
Convalida dei dati: per contatori intelligenti, convalidare regolarmente i dati raccolti per identificare anomalie o potenziali malfunzionamenti.
Assistenza professionale: per problemi significativi o sistemi complessi di contatore intelligente, coinvolgere tecnici qualificati o il produttore per la riparazione e la calibrazione.
I contatori d'acqua bevibili sono strumenti indispensabili in vari settori in Cina, svolgendo un ruolo fondamentale nel promuovere un uso efficiente dell'acqua, garantendo una fatturazione equa, rilevare perdite e supportare la gestione complessiva delle risorse idriche. Con l'urbanizzazione continua della Cina, lo sviluppo industriale e la concentrazione su pratiche sostenibili, l'applicazione di questi contatori, in particolare quelli intelligenti, si sta espandendo rapidamente.
In ambito residenziale, i contatori d'acqua potabile sono fondamentali per:
Monitoraggio del consumo di acqua nelle case: i contatori meccanici tradizionali forniscono una lettura cumulativa a fini di fatturazione. I contatori d'acqua intelligenti, tuttavia, offrono una visione molto maggiore fornendo dati in tempo reale o quasi in tempo reale sull'uso dell'acqua. Ciò consente ai proprietari di case di comprendere i loro modelli di consumo, identificare aree di alto utilizzo (ad es. Docce lunghe, annaffiare in giardino eccessivo) e regolare le loro abitudini per conservare l'acqua e ridurre le bollette.
Rilevamento e prevenzione delle perdite: uno dei vantaggi più significativi dei contatori d'acqua intelligenti nell'uso residenziale è la loro capacità di rilevare perdite. Monitorando continuamente il flusso, questi misuratori possono identificare portate continue insolite durante i periodi in cui non è necessario utilizzare acqua (ad esempio durante la notte). Possono inviare avvisi ai proprietari di case o ai servizi pubblici, consentendo all'azione rapida di correggere perdite nei servizi igienici, tubi o sistemi di irrigazione, impedendo così una perdita di acqua significativa e danni alla proprietà. Questo è un grande miglioramento rispetto ai contatori tradizionali, in cui una perdita potrebbe essere scoperta solo attraverso una fattura inaspettatamente alta.
Fatturazione giusta e trasparente: i misuratori idrici meccanici o intelligenti assicurano che i residenti vengano fatturati accuratamente in base al loro consumo effettivo, promuovendo l'equità e la trasparenza nei servizi di utilità idrica. I contatori intelligenti migliorano ulteriormente questo fornendo dati accessibili ai consumatori, riducendo le controversie di fatturazione.
Sistemi prepagati: in alcune aree residenziali, in particolare per le proprietà in affitto o in cui la conservazione dell'acqua è una forte attenzione, vengono utilizzati contatori di acqua intelligente prepagata. I residenti acquistano credito idrico e il contatore si spegne automaticamente o avviene quando il credito si esaurisce, incoraggiando un'attenta gestione delle risorse idriche.
L'applicazione di misuratori di acqua potabile nei settori commerciali e industriali in Cina è guidata dalla necessità di una gestione precisa delle risorse idriche, del controllo dei costi, della conformità normativa e della responsabilità ambientale.
Gestione dell'acqua nelle imprese e nelle fabbriche:
Controllo dei costi ed efficienza: le aziende e le fabbriche sono i principali consumatori di acqua. La misurazione accurata consente loro di tracciare con precisione l'utilizzo dell'acqua in diversi processi, identificare operazioni inefficienti e implementare misure di risparmio idrico. Ciò si traduce direttamente in costi operativi ridotti.
Ottimizzazione del processo: nella produzione, l'acqua è spesso parte integrante dei processi di produzione (ad esempio, raffreddamento, pulizia, ingrediente nelle bevande). I contatori aiutano a monitorare l'input dell'acqua per linee di produzione specifiche, consentendo l'ottimizzazione dell'uso di acqua per unità di produzione.
Conformità alle normative ambientali: la Cina ha regolamenti rigorosi sull'uso delle acque industriali e le scariche delle acque reflue. I contatori aiutano le industrie a monitorare l'assunzione di acqua e spesso i loro effluenti, garantendo che rimangono all'interno delle quote assegnate e rispettano gli standard di protezione ambientale.
Rilevamento delle perdite in grandi strutture: grandi edifici commerciali e complessi industriali hanno estese reti di tubazioni. I contatori d'acqua intelligenti, in particolare i contatori ad ultrasuoni o elettromagnetici di grande diametro, sono cruciali per identificare le perdite in questi sistemi complessi, prevenendo enormi perdite di acqua e potenziali danni strutturali.
Sotto-misurazione: nei grandi parchi commerciali o industriali, è comune il sotto-misurazione di singoli inquilini o unità di produzione. Ciò consente un'allocazione dei costi equo e incoraggia la conservazione dell'acqua a livello granulare. Ad esempio, Shanghai Chemical Industrial Park ha adottato un sistema di rete di metri intelligenti con oltre 200 contatori di lettura automatici e sensori online di qualità e quantità di acqua per un efficiente approvvigionamento idrico e un trattamento delle acque reflue.
Il riciclaggio delle acque e il monitoraggio del riutilizzo: poiché le industrie adottano sempre più pratiche di riciclaggio e riutilizzo dell'acqua, i contatori sono essenziali per monitorare il volume di acqua riciclata, garantendo efficienti sistemi a circuito chiuso e dimostrando sforzi di sostenibilità.
Sebbene spesso associate ad acqua non potabile, le fonti d'acqua potabile possono anche essere utilizzate in agricoltura, in particolare per colture di alto valore, bestiame o in regioni con altre fonti d'acqua limitate. Anche dove viene utilizzata l'acqua non potabile, la tecnologia di misurazione è spesso simile ai misuratori di acqua potabile.
Monitoraggio e controllo dell'irrigazione:
Allocazione efficiente dell'acqua: i contatori idrici aiutano gli agricoltori e le imprese agricole a misurare la quantità esatta di acqua applicata a diversi campi o colture. Questi dati sono fondamentali per ottimizzare gli orari dell'irrigazione, prevenire l'acqua eccessiva e garantire che l'acqua venga utilizzata in modo efficiente, specialmente nelle regioni stressate dall'acqua.
Conservazione delle risorse: la Cina deve affrontare significative problemi di scarsità d'acqua, in particolare nelle sue regioni settentrionali. La misurazione precisa dell'irrigazione è una pietra miliare degli sforzi nazionali per conservare l'acqua agricola, che rappresenta una parte sostanziale del consumo totale di acqua del paese.
Sistemi di irrigazione intelligente: l'integrazione dei contatori d'acqua con sistemi di irrigazione intelligente consente un controllo automatizzato in base ai dati in tempo reale da sensori di umidità del suolo e previsioni meteorologiche. Ciò consente l'irrigazione di precisione, fornendo acqua solo quando e dove è necessario, migliorando ulteriormente l'efficienza dell'acqua.
Fatturazione per l'acqua agricola: in alcune aree agricole, in particolare quelle servite da schemi di irrigazione pubblica, i contatori vengono utilizzati per fatturare gli agricoltori in base al loro consumo, incentivando l'uso responsabile dell'acqua.
|
Numero modello | LXHS-8 | |
Diametro nominale (DN) [mm] | 8 | |
Rapporto Q3/Q1 | R160 | R200 |
Portata di sovraccarico (Q4) [m³/h] | 1.25 | 1.25 |
Portata permanente (Q3) [m³/h] | 1 | 1 |
Portata di transizione (Q2) [m³/h] | 0.01 | 0.008 |
Portata minima (Q1) [m³/h] | 0.00625 | 0.005 |
Classe di precisione | 2 | |
Errore massimo consentito per la zona di portata inferiore (MPEι) | ± 5% | |
Errore massimo consentito per la zona di portata superiore (MPEμ) | ± 2% per l'acqua con una temperatura ≤30 ℃ ± 3% per l'acqua con una temperatura > 30 ℃ | |
Classe di temperatura | T30, T50 | |
Classi di pressione dell'acqua | Mappa 16 | |
Classi di perdita di pressione | △ P63 | |
Indicando l'intervallo [m³] | 99 999 | |
Risoluzione del dispositivo che indica [m³] | 0.00005 | |
Classi di sensibilità del profilo di flusso | U10, D5 | |
Limitazione dell'orientamento | Orizzontale |
prevNo Prossimo article
nextLa tua guida ai misuratori d'acqua cinesi ad alta precisione: R160, R200, R400, Mid, OIML e ISO 4064 conformi