
Come strumento di misurazione di precisione, a contatore dell'acqua a pistone rotante richiede una manutenzione regolare e una risoluzione tempestiva dei problemi per un funzionamento stabile e a lungo termine. La manutenzione professionale non solo prolunga la durata del contatore, ma garantisce anche dati di misurazione accurati, proteggendo così i diritti degli utenti dell'acqua e la redditività della società di fornitura idrica.
Punti chiave della manutenzione giornaliera
Ispezione e pulizia regolari
Un'ispezione visiva del contatore dell'acqua è il primo passo nella manutenzione quotidiana. I lavoratori dovrebbero ispezionare regolarmente il misuratore per eventuali danni fisici, la trasparenza della copertura in vetro e il normale funzionamento del puntatore del quadrante. Una copertura in vetro appannata o impregnata d'acqua può indicare una perdita interna o un guasto della guarnizione, che richiede ulteriore attenzione.
Inoltre, la pulizia del filtro o del prefiltro è fondamentale. Molti contatori per acqua a pistone rotante sono dotati di un filtro all'ingresso dell'acqua per impedire l'ingresso di impurità come limo e particelle nella camera di misurazione. Un filtro intasato può causare un calo della pressione e del flusso dell'acqua, influenzando potenzialmente il funzionamento del contatore. Rimuovere e pulire regolarmente il filtro può prevenire efficacemente questi problemi.
Mantenere un ambiente operativo stabile
Il contatore dell'acqua deve essere installato in un ambiente asciutto, protetto dal gelo e ben ventilato. Le temperature estreme, soprattutto quelle gelide, possono causare la rottura dei componenti interni dello strumento. In inverno, se il contatore dell'acqua è installato all'aperto o in un luogo non isolato, è necessario adottare misure antigelo, come avvolgerlo con materiale isolante o svuotare i tubi.
Guasti comuni e risoluzione dei problemi
1. Il contatore dell'acqua non si muove o si muove lentamente
Questo è uno dei difetti più comuni. Le possibili cause includono:
Pistone bloccato o ostruzione: fango, ruggine o incrostazioni nell'acqua potrebbero essere entrati nella cavità del pistone, impedendo al pistone di ruotare correttamente.
Flusso basso: quando il flusso dell'acqua è inferiore al flusso iniziale minimo del misuratore (Q1), il misuratore potrebbe non misurare con precisione.
Guasto del sistema di azionamento: la trasmissione dell'accoppiamento magnetico potrebbe non funzionare correttamente a causa del magnetismo indebolito o dell'interferenza di corpi estranei.
Controguasto: il quadrante potrebbe essere bloccato o danneggiato.
Passaggi per la risoluzione dei problemi: innanzitutto verificare che le valvole anteriore e posteriore siano completamente aperte per escludere un flusso insufficiente. In secondo luogo, controllare se il prefiltro è ostruito. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario smontare il contatore dell'acqua, ispezionare la cavità del pistone per individuare eventuali corpi estranei e pulire il pistone. Se non ci sono problemi con il pistone stesso, controllare il sistema di azionamento e il contatore. 2. Misurazione imprecisa (indicazione eccessiva o insufficiente)
Se l'errore di indicazione del contatore in condizioni di flusso normale supera l'intervallo specificato dagli standard nazionali (come OIML R49), indica una misurazione imprecisa.
Sottoindicazione: solitamente è causata dall'usura tra il pistone e la camera di misurazione, che aumenta lo spazio e provoca un "cortocircuito" del flusso d'acqua attorno al pistone, aumentando la quantità di acqua non misurata.
Indicazione eccessiva: ciò potrebbe essere dovuto a un serraggio eccessivo o al bloccaggio dei controingranaggi oppure a vibrazioni anomale del pistone causate da fluttuazioni della pressione dell'acqua.
Risoluzione dei problemi: in caso di misurazione imprecisa, calibrare innanzitutto il contatore dell'acqua utilizzando un dispositivo di misurazione standard. Se i risultati del test confermano che l'errore supera lo standard, generalmente non è risolvibile con semplici riparazioni in loco e solitamente richiede una ricalibrazione o una sostituzione presso un laboratorio specializzato.
3. Perdita del contatore dell'acqua
Le perdite del contatore dell'acqua si verificano generalmente in corrispondenza dei collegamenti o all'interno del corpo del contatore.
Perdite di collegamento: ciò può essere causato da filettature di collegamento allentate o dall'invecchiamento o dal danneggiamento dell'anello di tenuta.
Perdite dal corpo del misuratore: ciò può essere causato da crepe nella custodia del misuratore (come crepe dovute al gelo) o da una guarnizione del coperchio in vetro difettosa. Passaggi per la risoluzione dei problemi: innanzitutto identificare la fonte della perdita. Se si trova in corrispondenza di una connessione, stringere nuovamente la filettatura e sostituire l'anello di tenuta di solito risolve il problema. Se la perdita proviene dal corpo del misuratore, il misuratore è danneggiato e deve essere sostituito immediatamente per evitare ulteriori danni materiali.
Manutenzione professionale e risoluzione dei problemi
Le fasi di manutenzione e risoluzione dei problemi di cui sopra richiedono competenze e competenze professionali. Uno smontaggio e una riparazione impropri potrebbero non solo danneggiare ulteriormente il contatore dell'acqua, ma anche comprometterne lo stato metrologico legale. Soprattutto quando il contatore dell'acqua viene utilizzato come strumento di transazione commerciale, qualsiasi smontaggio non autorizzato metterà in discussione la validità del contatore. Pertanto, la linea d'azione più sicura in caso di guasti ai contatori dell'acqua è contattare un team di assistenza post-vendita professionale o un fornitore di acqua per un'ispezione e una risoluzione professionali.
prevQual è il livello di precisione della misurazione dei contatori d'acqua a ultrasuoni
nextLa guida definitiva ai contatori d'acqua bevibili cinesi: tipi, benefici e come scegliere